Milano: multe notificate in ritardo, centinaia potrebbero non pagare
Caos a Milano: multe notificate in ritardo, centinaia di trasgressori potrebbero non pagare la sanzione per scadenza dei termini
Un pasticcio che coinvolge Comune di Milano e Poste Italiane potrebbe portare alla cancellazione di numerose multe stradali, non ancora quantificate ma nell’ordine delle centinaia se non di più, notificate ben oltre i limiti di legge. La colpa sarebbe del fornitore del servizio (ossia Poste), su cui il Comune potrebbe decidere di rivalersi.
NOTIFICA MULTE: QUALI SONO I TERMINI
Com’è noto, la notifica differita di una multa deve avvenire entro 90 giorni dall’accertamento dell’infrazione al Codice della Strada (360 giorni per i residenti all’estero). Attenzione: il termine si riferisce alla data di spedizione dell’atto, e non a quella di ricezione. Di conseguenza se la multa viene spedita oltre il limite di 90 giorni (o di 360 per l’estero), è considerata prescritta e si può contestare presentando un ricorso in autotutela oppure presso il Prefetto o il Giudice di Pace.
MILANO: MULTE NOTIFICATE IN RITARDO, COSA È SUCCESSO
A Milano è successo proprio questo: nelle case di molti cittadini sono arrivati numerosi verbali per violazioni commesse molto tempo prima, a causa probabilmente di un intoppo nel sistema di spedizione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER