Milano è la città più camminabile al mondo: ma cosa significa davvero?

Uno studio pubblicato su Nature ha decretato Milano come la città più camminabile del mondo tra le metropoli con oltre 500.000 abitanti. Secondo i dati raccolti, il 97,5% dei residenti del capoluogo lombardo può raggiungere a piedi i principali servizi essenziali – come scuole, ospedali, supermercati e uffici pubblici – in meno di 6,5 minuti....

Milano è la città più camminabile del mondo: il 97,5% dei residenti può raggiungere a piedi i principali servizi essenziali in meno di 6,5 minuti

@Riccardo/Pexels

Uno studio pubblicato su Nature ha decretato Milano come la città più camminabile del mondo tra le metropoli con oltre 500.000 abitanti. Secondo i dati raccolti, il 97,5% dei residenti del capoluogo lombardo può raggiungere a piedi i principali servizi essenziali – come scuole, ospedali, supermercati e uffici pubblici – in meno di 6,5 minuti. Un dato che supera persino quello di Copenaghen, seconda in classifica, e che evidenzia l’efficienza della distribuzione urbana dei servizi.

Cosa significa davvero “camminabilità”?

Il concetto di “camminabilità” non si limita alla semplice vicinanza ai servizi, ma riguarda anche la qualità degli spazi pubblici e la sicurezza dei percorsi pedonali. È una nozione distinta dall’idea della città a 15 minuti, promossa dall’urbanista Carlos Moreno, che si concentra sulla possibilità di soddisfare ogni esigenza quotidiana entro un raggio temporale ridotto. La camminabilità, invece, considera fattori come l’accessibilità, la presenza di marciapiedi sicuri, l’assenza di barriere architettoniche e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/milano-citta-piu-camminabile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.