Migranti, schiaffo delle Regioni al governo. Bonaccini: “Solo parole al vento, di Cpr non se ne parla”

Stefano Bonaccini all’attacco del governo sul tema dei migranti. “Non siamo disponibili a nulla se parliamo di parole al vento, io sono abituato a discutere ... Read more L'articolo Migranti, schiaffo delle Regioni al governo. Bonaccini: “Solo parole al vento, di Cpr non se ne parla” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Stefano Bonaccini all’attacco del governo sul tema dei migranti. “Non siamo disponibili a nulla se parliamo di parole al vento, io sono abituato a discutere di cosa si vuol fare”, afferma il presidente della Regione Emilia-Romagna a Radio 24

Il riferimento è alla disponibilità della Regione a ospitare un Centro di permanenza e rimpatrio (Cpr): “Questo è il governo che parla di autonomia e che sta invece centralizzando tutte le decisioni a Roma senza confronto con gli enti locali”. Così quelle sui Cpr sarebbero “parole al vento: per me di Cpr non se ne parla assolutamente”.

Sui migranti Bonaccini contro il governo

Bonaccini ritiene che sul tema dei migranti “il governo ha pienamente fallito la gestione degli arrivi e della loro redistribuzione”. Difatti anche tanti “sindaci di centrodestra stanno dicendo che così non può funzionare”. Per il presidente dell’Emilia-Romagna, il governo decide tutto a Roma senza coinvolgere gli enti locali, dai migranti all’alluvione. 

Sul tema dei migranti Bonaccini chiede al governo di concentrarsi su quattro punti: un tavolo operativo, l’accoglienza diffusa, un’equa ripartizione e lo stanziamento di fondi adeguati ai


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/migranti-schiaffo-delle-regioni-al-governo-bonaccini-solo-parole-al-vento-di-cpr-non-se-ne-parla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.