
Migranti nel Mediterraneo centrale: l’emergenza che non c’è
In 3 sorsi – Il blocco delle navi ONG Humanity 1, Ocean Viking, Geo Barents e Rise Above con a bordo un migliaio di naufraghi, ha riacceso i riflettori sulla gestione migratoria in Italia e in Europa tra securitizzazione e assenza di una visione umanitaria. 1. LA MIGRAZIONE RITORNA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA EUROPEA La […]
In 3 sorsi – Il blocco delle navi ONG Humanity 1, Ocean Viking, Geo Barents e Rise Above con a bordo un migliaio di naufraghi, ha riacceso i riflettori sulla gestione migratoria in Italia e in Europa tra securitizzazione e assenza di una visione umanitaria.
1. LA MIGRAZIONE RITORNA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA EUROPEA
La vicenda del blocco delle navi ONG Humanity 1, Ocean Viking, Geo Barents e Rise Above conclusasi nella prima settimana di novembre ha riportato il tema dei flussi migratori al centro dell’agenda politica italiana e dell’Unione Europea. I Paesi frontalieri (Italia, Grecia, Malta e Cipro, con l’importante defezione della Spagna) hanno rivendicato il principio della responsabilità condivisa dei membri dell’UE, minacciando improbabili blocchi navali e selezioni “innaturali” dei naufraghi, come è successo nelle ultime settimane al porto di Catania, mentre gli Stati continentali dell’UE continuano a chiedere un controllo più efficiente di coloro che sbarcano (limitare gli spostamenti secondari, migliorare gli accertamenti di sicurezza e la condivisione dei dati attraverso la piattaformaEurodac).
Fig. 1- La nave Humanity 1 ferma
Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/960560/migranti-nel-mediterraneo-centrale-lemergenza-che-non-ce
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER