Migliorare la qualità del sonno? La formula secondo la scienza
Il sonno è fondamentale per la salute e dovrebbe durare tra le 7 e le 9 ore al giorno. Tuttavia, la qualità del sonno è influenzata da diverse abitudini quotidiane. Gli esperti suggeriscono di seguire la formula 10-3-2-1-0 per migliorare il riposo:
1. **10 ore prima di dormire:** Non bere caffè.
2. **3 ore prima di dormire:** Evitare alcol e cibo.
3. **2 ore prima di dormire:** Smettere di lavorare.
4. **1 ora prima di dormire:** Spegnere tutti i dispositivi elettronici.
5. **0:** Non usare il pulsante snooze al mattino.
Seguendo questi semplici passaggi, è possibile migliorare la qualità del sonno e sentirsi più riposati e energici durante il giorno.
Migliorare la qualità del sonno? La formula secondo la scienza – Scienze Notizie
Il sonno è una componente essenziale della nostra salute e il giusto quantitativo di riposo dovrebbe oscillare tra le 7 e le 9 ore per notte. Tuttavia, non è solo la quantità a fare la differenza: alcune abitudini quotidiane possono influire notevolmente sulla qualità del nostro sonno. Gli esperti propongono di adottare la formula 10-3-2-1-0 per un riposo più sano e rigenerante.
10 ore: niente caffè
Per garantire un sonno sereno, è consigliato non bere caffè nelle 10 ore precedenti al momento di coricarsi. L’ultimo caffè della giornata dovrebbe essere consumato intorno all’ora di pranzo. Anche se il corpo assorbe il 99% della caffeina entro 45 minuti dall’assunzione, i suoi effetti possono perdurare molto più a lungo, richiedendo dalle 1,5 alle 9,5 ore per essere completamente smaltiti.
3 ore: stop ad alcol e cibo
Evitare di mangiare o bere alcolici nelle 3 ore precedenti al sonno è cruciale. I pasti tardivi disturbano il ritmo naturale del corpo,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/13/migliorare-la-qualita-del-sonno-la-formula-secondo-la-scienza-1797050
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER