
Microplastiche: ne inaliamo decine di migliaia ogni giorno nelle nostre case e auto (100 volte più del previsto)
Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori...
Un nuovo studio dell’Università di Tolosa rivela che l’esposizione alle microplastiche nelle case e nelle auto è molto più frequente e pericolosa di quanto si pensasse. Potremmo arrivare ad inalare fino a 68.000 particelle al giorno
1 Agosto 2025
Ogni giorno potremmo inalare decine di migliaia di microplastiche semplicemente respirando l’aria all’interno delle nostre case e automobili. Un’esposizione continua, invisibile e molto più pericolosa di quanto si pensasse. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha rilevato concentrazioni di microplastiche fino a 100 volte superiori rispetto alle stime precedenti.
Che le microplastiche inquinassero oceani, suoli e perfino la neve artica era noto da tempo. Ma ora la scoperta fatta da questo studio complica ancora di più la situazione: sembra infatti che queste particelle finiscano direttamente nei nostri polmoni, con un livello di esposizione quotidiana finora sottovalutato. Secondo lo studio, potremmo arrivare ad inalare fino a 68.000 particelle al giorno, molte delle quali così
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER