Microlino: prezzo in Italia, quando e dove comprarla
Arriva la Microlino: scopriamo il prezzo in Italia e quando e dove comprare questa microcar 100% elettrica classificata come quadriciclo non leggero
Presto sbarcherà in Italia ma sta facendo parlare di sé già da parecchi mesi: è la Microlino, una microcar 100% elettrica che ha dalla sua le dimensioni a prova di parcheggio (necessita di 1/3 dello spazio che occorre alle vetture normali) e un’autonomia considerevole per un uso prettamente cittadino. Tuttavia il prezzo non è abbordabile, anche se si può ridurre sfruttando gli incentivi. Scopriamo le caratteristiche della Microlino, quando e dove comprarla.
CHE COS’È LA MICROLINO
Erede della mitica Isetta, una microvettura che fece epoca negli anni ‘50, Microlino è un quadriciclo concepito dalla svizzera Micro Mobility Systems ma dal cuore italiano: il veicolo, infatti, è completamente prodotto in Italia, per la precisione dalla Cecomp di La Loggia (Torino), usando componenti europei per il 90%, di cui il 65% provengono proprio dalla filiera dell’automotive del nostro Paese.
Il veicolo è classificato nella categoria L7e (quadricicli non leggeri) e sarebbe teoricamente conducibile fin dall’età di 16 anni con la patente B1. Tuttavia, vista la massa a vuoto e vista soprattutto la velocità massima che raggiunge i 90 km/h, probabilmente si potrà
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/microlino-prezzo-in-italia-quando-e-dove-comprarla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER