<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="720"/> Microcar fino a 100 km/h: fuorilegge il 30% dei quadricicli controllati | La Città News

Microcar fino a 100 km/h: fuorilegge il 30% dei quadricicli controllati

Un servizio di Luca Abete porta l’attenzione sulle Microcar che arrivano anche a 100 km/h: elaborazioni facili, pochi controlli e sicurezza a rischio

Le minicar o microcar, pensate per essere un mezzo più sicuro e alternativo agli scooter per i minorenni, si trasformano in bolidi pericolosi a causa di facili modifiche illegali, che possono renderli anche mortali in caso di incidente. La sicurezza dei quadricicli leggeri di cui abbiamo già parlato svariate volte su SICURAUTO.it riportando i dati sconcertanti dei crash test indipendenti è al centro di un servizio dell’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete, che ha documentato un fenomeno sempre più allarmante: quello delle microcar “truccate” per superare i limiti di omologazione. Oltre ad essere illegali, queste modifiche tralasciano totalmente ogni ragionevole considerazione sui limiti di sicurezza a cui si espongono (incontrollati) adolescenti inebriati dal piacere del rischio.

LA DOPPIA FACCIA DELLE MICROCAR

Se da un lato bisogna dire che le vendite di quadricicli leggeri elettrici nuovi sono sempre più numerose in Italia, dall’altro il mercato del nuovo e dell’usato conta ancor tanti modelli ICE, a prezzi più bassi e quindi più accessibili. Sono diversi i Brand che offrono la stessa microcar con due allestimenti:

per la guida a 14


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/microcar-fino-a-100-km-h-fuorilegge-il-30-dei-quadricicli-controllati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.