“Mi Curo di Te”: la Natura sale in cattedra con WWF e Regina per formare i geni del futuro

Cosa hanno in comune un costume da bagno da record, i pannelli solari di un satellite e il velcro delle scarpe di un bambino? La risposta non si trova in un laboratorio avveniristico, ma nel mondo naturale. Ognuna di queste invenzioni, che ha cambiato in piccolo o in grande la nostra vita, nasce dall’osservazione e...

Cosa possiamo imparare, anziché prendere, dalla natura? È il principio della biomimesi, la disciplina che ispira l’innovazione sostenibile e che ora, grazie al progetto “Mi Curo di Te”, entra nelle scuole primarie per formare gli adulti di domani

Riccardo Liguori

17 Settembre 2025

@WWF e Regina

Cosa hanno in comune un costume da bagno da record, i pannelli solari di un satellite e il velcro delle scarpe di un bambino? La risposta non si trova in un laboratorio avveniristico, ma nel mondo naturale. Ognuna di queste invenzioni, che ha cambiato in piccolo o in grande la nostra vita, nasce dall’osservazione e dall’imitazione di animali e piante. È il principio della biomimesi, la disciplina che non si chiede “cosa possiamo prendere dalla natura?”, ma piuttosto “cosa possiamo imparare da essa?”.

Un cambio di prospettiva che oggi, grazie alla dodicesima edizione del progetto educativo “Mi Curo di Te, promosso da WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel), entra gratuitamente nelle scuole primarie italiane per stimolare la curiosità


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/mi-curo-di-te-la-natura-sale-in-cattedra-con-wwf-e-regina-per-formare-i-geni-del-futuro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.