Metaverse Sustainability Day 2025: il futuro della sostenibilità passa dal metaverso
Il 15 e 16 maggio 2025 si terrà la prima edizione dei Metaverse Sustainability Days, un evento gratuito, completamente virtuale e radicalmente innovativo, che nasce per unire due mondi apparentemente lontani ma sempre più interconnessi: quello della sostenibilità ambientale e quello delle nuove tecnologie immersive. Promosso da Vanilla Innovations e ospitato sulla piattaforma digitale Enoverse.io,...
Partecipa alla prima conferenza dedicata alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica a svolgersi nel Metaverso.
Il 15 e 16 maggio 2025 si terrà la prima edizione dei Metaverse Sustainability Days, un evento gratuito, completamente virtuale e radicalmente innovativo, che nasce per unire due mondi apparentemente lontani ma sempre più interconnessi: quello della sostenibilità ambientale e quello delle nuove tecnologie immersive. Promosso da Vanilla Innovations e ospitato sulla piattaforma digitale Enoverse.io, l’evento rappresenta un punto di svolta nella comunicazione ecologica. Tra gli speaker ci sarà anche Simona Falasca, direttrice di GreenMe, con un intervento dedicato alla comunicazione ambientale nell’era digitale.
Un’esperienza immersiva tra ambiente, etica e tecnologia
Dimenticate le classiche conferenze in streaming: i Metaverse Sustainability Days sono molto di più. L’evento si svolgerà in uno spazio 3D interattivo, lo Stephenson Hall di Enoverse, dove gli utenti potranno creare un avatar, spostarsi virtualmente tra stand, partecipare a workshop, ascoltare talk, assistere a show cooking vegani, esplorare mostre d’arte e persino ascoltare musica dal vivo. Un ecosistema digitale nato per abbattere le barriere geografiche e portare i temi della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER