Metalli, come si sta muovendo il mercato? L’analisi di Goldman Sachs
L’industria dei metalli è un settore cruciale per l’economia globale, ma negli ultimi mesi ha affrontato una serie di sfide. In questo articolo, esamineremo le recenti analisi condotte da Goldman Sachs sui metalli, concentrandoci sulla situazione economica a due velocità e sui movimenti del rame e del nichel. Esploreremo anche le implicazioni di queste analisi […]
L’industria dei metalli è un settore cruciale per l’economia globale, ma negli ultimi mesi ha affrontato una serie di sfide. In questo articolo, esamineremo le recenti analisi condotte da Goldman Sachs sui metalli, concentrandoci sulla situazione economica a due velocità e sui movimenti del rame e del nichel. Esploreremo anche le implicazioni di queste analisi per il futuro del settore dei metalli.
Una delle principali preoccupazioni per l’industria dei metalli è l’esistenza di un’economia globale a due velocità. I dati PMI per il settore manifatturiero indicano che la domanda di metalli è in contrazione da 10 mesi consecutivi nel settore manifatturiero globale. Tuttavia, esiste una divergenza tra la situazione in Cina, dove il settore manifatturiero si è avvicinato alla stabilità, e quella nei paesi avanzati, dove si osserva un deterioramento continuo. Questo indica che non ci sono segnali imminenti di un’inversione positiva della tendenza. Inoltre, la catena di approvvigionamento dei metalli nei paesi avanzati segnala volumi di ordini stabili o in calo per il terzo trimestre e il secondo semestre dell’anno.
La destoccatura delle materie prime e dei prodotti continua, ma le
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/metalli-analisi-di-goldman-sachs-sul-mercato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER