“Meta sotto accusa: la progettazione delle sue piattaforme per creare dipendenza tra i bambini”
Meta accusata di creare dipendenza tra i bambini e di ignorare i reclami sui contenuti dannosi Una denuncia legale presentata dai procuratori generali di 33 stati ha accusato Meta, la società madre di Instagram e Facebook, di aver progettato intenzionalmente le sue piattaforme per creare dipendenza tra i bambini e di aver permesso agli utenti […]
L'articolo “Meta sotto accusa: la progettazione delle sue piattaforme per creare dipendenza tra i bambini” proviene da Avvisatore.
Meta accusata di creare dipendenza tra i bambini e di ignorare i reclami sui contenuti dannosi
Una denuncia legale presentata dai procuratori generali di 33 stati ha accusato Meta, la società madre di Instagram e Facebook, di aver progettato intenzionalmente le sue piattaforme per creare dipendenza tra i bambini e di aver permesso agli utenti minorenni di detenere account.
Secondo la denuncia, Meta era a conoscenza di milioni di reclami su utenti minorenni su Instagram, ma ha disabilitato solo una piccola parte di questi account. L’azienda avrebbe tenuto nascosto il fatto che un gran numero di utenti minorenni utilizzava le sue piattaforme, citando documenti interni come prova. Ad esempio, la denuncia fa riferimento a una email interna in cui i dipendenti discutono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER