Messaggi di pace: la cantante israeliana Noa e l’artista palestinese Mira Awad insieme stasera a Sanremo per cantare “Imagine”

Il Festival di Sanremo 2025 questa sera si prepara a regalare un momento di grande impatto emotivo e simbolico con l’esibizione di Noa e Mira Awad. La cantante israeliana e l’artista palestinese si uniranno sul palco dell’Ariston nella prima serata del Festival per interpretare una versione speciale di “Imagine” di John Lennon. La loro performance,...

Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, insieme stasera sul palco dell’Ariston per interpretare una versione speciale di “Imagine” cantata in ebraico, arabo, inglese e italiano per dare un messaggio di pace e unità

@noa_nini/Instagram

Il Festival di Sanremo 2025 questa sera si prepara a regalare un momento di grande impatto emotivo e simbolico con l’esibizione di Noa e Mira Awad. La cantante israeliana e l’artista palestinese si uniranno sul palco dell’Ariston nella prima serata del Festival per interpretare una versione speciale di “Imagine” di John Lennon.

La loro performance, che mescolerà ebraico, arabo, inglese e italiano, vuole essere un messaggio di pace e unità in un momento storico segnato da profonde tensioni. Noa, al secolo Achinoam Nini, torna a Sanremo esattamente trent’anni dopo la sua prima partecipazione come ospite internazionale nel 1995.

Il suo legame con l’Italia è profondo: molti di voi la ricorderanno nel 1997 quando con la sua voce ha reso immortale “Beautiful That Way”, il tema principale del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, scritto da Nicola Piovani. Nel corso della sua


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/noa-mira-awad-sanremo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.