
MES, perché l’Italia non ha ancora ratificato la riforma e quali sono i rischi
L’Italia non ha ancora ratificato la riforma del MES, questo perché la maggioranza sul tema si è divisa e la premier Meloni ha preferito prender tempo in attesa di ricomporre i pezzi del suo personalissimo puzzle governativo. Vediamo tutto nell’analisi. Gli scenari possibiliVenerdì 30 giugno è previsto in aula il voto alla Camera per la […]
WSI Economia MES, perché l’Italia non ha ancora ratificato la riforma e quali sono i rischi
di Luca Losito
26 Giugno 2023 12:52
L’Italia non ha ancora ratificato la riforma del MES, questo perché la maggioranza sul tema si è divisa e la premier Meloni ha preferito prender tempo in attesa di ricomporre i pezzi del suo personalissimo puzzle governativo. Vediamo tutto nell’analisi.
Gli scenari possibili
Venerdì 30 giugno è previsto in aula il voto alla Camera per la ratifica del MES (qui potete leggere tutti i dettagli sul Meccanismo Europeo di Stabilità). Lo scenario base, quello che al momento appare essere il più lontano dalla realtà, è che effettivamente si voti e i deputati decidano se dare l’ok al finanziamento europeo. Questo è ciò che vorrebbe gran parte dell’opposizione, ma la maggioranza sembra propendere per una pausa. Il secondo scenario possibile è che il voto venga rinviato di qualche giorno, riuscendo comunque a chiudere il cerchio sul tema entro l’estate. Il terzo scenario, quello al momento più probabile, è che il governo cerchi di rimandare il voto a settembre allungando
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/mes-perche-litalia-non-ha-ancora-ratificato-la-riforma-e-quali-sono-i-rischi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER