Mercedes inventa la vernice solare per le auto elettriche che promette fino a 12.000 km con energia pulita e gratuita

Mercedes-Benz ha aperto una finestra esclusiva sulle sue ultime ricerche, offrendo uno sguardo alle tecnologie del futuro. Tra queste spiccano idee che vanno ben oltre i confini tradizionali dell’automotive, come l’uso di materiali alternativi alla pelle – prodotti con plastica riciclata e soluzioni biotecnologiche – e occhiali a realtà aumentata per una guida sempre più...

Dalla vernice solare ai materiali sostenibili, Mercedes-Benz punta al futuro: energia pulita, tecnologie innovative e un impegno concreto per l’ambiente

Mercedes-Benz ha aperto una finestra esclusiva sulle sue ultime ricerche, offrendo uno sguardo alle tecnologie del futuro. Tra queste spiccano idee che vanno ben oltre i confini tradizionali dell’automotive, come l’uso di materiali alternativi alla pelle – prodotti con plastica riciclata e soluzioni biotecnologiche – e occhiali a realtà aumentata per una guida sempre più intuitiva.

Non manca l’attenzione per l’efficienza e la durabilità: tra le innovazioni troviamo un sistema di frenata rigenerativa integrato nel motore e nella trasmissione, progettato per essere privo di manutenzione e usura. Un passo importante, che si aggiunge a batterie elettriche gestite al livello cellulare, capaci di migliorare autonomia e durata.

La rivoluzionaria vernice solare: l’auto che si alimenta con il sole Vernice solare Mercedes-BenzVernice solare Mercedes-Benz

©Mercedes-Benz


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/mercedes-inventa-la-vernice-solare-per-le-auto-elettriche-che-promette-fino-a-12-000-km-con-energia-pulita-e-gratuita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.