Mercato: costo medio auto nuova è 28.800 €, +37% sul pre-Covid

Costo medio delle auto in Italia: da 21.000 euro nel 2019 a 28.800 euro nel 2023. Un aumento del +37% che non ferma la domanda

Prima del Covid, nel 2019, il costo medio di un’auto nuova in Italia era di 21.000 euro. Quattro anni dopo, nel 2023, è salito a 28.800 euro, con un incredibile incremento del +37% e un aumento medio annuo del +8,3%. Tra il 2013 e il 2019 quest’ultimo era stato appena del +2,5%. Tuttavia la domanda di automobili non sembra soffrirne, anzi: sempre nel 2023 privati e imprese, noleggiatori compresi, hanno speso 46 miliardi di euro a fronte di quasi 1,6 milioni di auto nuove immatricolate. Una cifra mai raggiunta nemmeno quando le vendite arrivarono a 2,5 milioni di unità, visto che in quel caso (eravamo nel 2007) i ricavi rimasero poco al di sotto dei 45 miliardi.

COSTO MEDIO AUTO NUOVA AUMENTTATO DI 10.000 € IN 10 ANNI

Il dato più rilevate che è emerso dall’analisi del Centro Studi Fleet&Mobility, presentata venerdì scorso a Roma, è proprio il valore medio netto delle auto immatricolate, arrivato a 28.800 euro rispetto ai 21.000 euro del pre-Covid (precisamente 20.958 nel 2019, dieci anni fa era appena 18.531 euro). Come detto, l’aumento medio annuo


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/mercato-costo-medio-auto-nuova-e-28-800-e-37-sul-pre-covid/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.