
Meraviglia! Gli scienziati hanno scoperto in Guatemala una “regione Maya”, completa di strade, bacini idrici e campi da gioco
Una vera e propria “regione Maya” mai identificata prima è stata ora scoperta dagli scienziati nel nord del Guatemala, ed è composta da 964 insediamenti interconnessi. L’incredibile ritrovamento è opera di un gruppo di ricerca guidato dalla Idaho State University e dall’Università del Texas (Usa). I siti sono del periodo Maya preclassico – che durò...
La civiltà Maya non finisce mai di stupire (e di stupirci): un gruppo di ricerca guidato dalla Idaho State University e dall’Università del Texas (Usa) ha scoperto nell’attuale Guatemala un enorme insediamento mai identificato prima, che copre un’area di circa 1.685 chilometri quadrati collegati da 177 chilometri di antiche strade
©Ancient Mesoamerica
Una vera e propria “regione Maya” mai identificata prima è stata ora scoperta dagli scienziati nel nord del Guatemala, ed è composta da 964 insediamenti interconnessi. L’incredibile ritrovamento è opera di un gruppo di ricerca guidato dalla Idaho State University e dall’Università del Texas (Usa).
I siti sono del periodo Maya preclassico – che durò dal 1000 a.C. circa fino al 150 d.C. e coprono un’area di circa 1.685 chilometri quadrati, collegati da 177 chilometri di antiche strade. La scoperta è avvenuta tramite il LiDAR (acronimo di ‘light detection and ranging’), un sistema di rilevamento che fa “rimbalzare” i segnali laser sulle superfici per rivelare caratteristiche e strutture nascoste, tecnologia ormai ampiamente utilizzata per studi di questo tipo.
Leggi anche: Scoperte in Amazzonia città
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/regione-maya-ritrovamento-guatemala/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER