MenstruAI: l’assorbente intelligente che trasforma il ciclo in un test della salute femminile

Un semplice assorbente mestruale potrebbe presto diventare un alleato per la salute femminile. Si chiama MenstruAI ed è un’innovazione sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurich) con l’obiettivo di trasformare il sangue mestruale in una fonte di informazioni cliniche preziose, senza aghi, prelievi o visite in laboratorio. All’interno dell’assorbente...

Innovazioni e Green Tech

MenstruAI è un assorbente intelligente che sfrutta il sangue mestruale per rilevare infiammazioni, endometriosi e tumori ginecologici: un sistema di allerta precoce senza aghi, laboratori o visite invasive

Ilaria Rosella Pagliaro

12 Agosto 2025

Un semplice assorbente mestruale potrebbe presto diventare un alleato per la salute femminile. Si chiama MenstruAI ed è un’innovazione sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurich) con l’obiettivo di trasformare il sangue mestruale in una fonte di informazioni cliniche preziose, senza aghi, prelievi o visite in laboratorio.

All’interno dell’assorbente è inserita una piccola camera di silicone che ospita una striscia reattiva simile a quelle dei test rapidi per il Covid. Il sangue fluisce in modo controllato verso il test, garantendo una lettura chiara e senza contaminazioni.

Come funziona

MenstruAI è in grado di individuare la presenza di biomarcatori legati a diverse patologie:

CRP (proteina C-reattiva): indicatore di processi infiammatori in corso. CA-125: associato a endometriosi e cancro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/menstruai-lassorbente-intelligente-che-trasforma-il-ciclo-in-un-test-della-salute-femminile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.