Meno rifiuti, più mare pulito: parte dalla Romagna la rivoluzione digitale tutta italiana contro il littering costiero

Ogni estate (ma anche oltre), è sempre la stessa storia: le coste italiane si trovano ad affrontare la stessa sfida, tra spiagge affollate, pressione turistica alle stelle e rifiuti che si accumulano in maniera incontrollata tra sabbia e mare. Un fenomeno non da poco la cui gestione, però, è stata spesso frammentata, lenta e decisamente...

Basato su intelligenza artificiale e dati satellitari, arriva il progetto J1ER di JustonEarth, un sistema integrato di monitoraggio ambientale per il controllo e la mitigazione del littering costiero e marino

Germana Carillo

30 Settembre 2025

Ogni estate (ma anche oltre), è sempre la stessa storia: le coste italiane si trovano ad affrontare la stessa sfida, tra spiagge affollate, pressione turistica alle stelle e rifiuti che si accumulano in maniera incontrollata tra sabbia e mare. Un fenomeno non da poco la cui gestione, però, è stata spesso frammentata, lenta e decisamente mai coordinata.

Ma qualcosa sta cambiando. In Emilia-Romagna nasce un progetto innovativo che unisce tecnologia avanzata e tutela ambientale: si chiama J1ER ed è il primo sistema digitale integrato per il monitoraggio costiero e marino, ideato dalla startup italiana JustonEarth (specializzata nell’analisi automatica di dati geospaziali, multispettrali e iperspettrali, applicata a contesti terrestri, marini e urbani) nell’ambito del programma Ecosister (Spoke 5 – Università di Ferrara).

Leggi anche: Stadi più green con l’AI: JustonEarth rivoluziona la sostenibilità negli eventi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meno-rifiuti-piu-mare-pulito-parte-dalla-romagna-la-rivoluzione-digitale-contro-il-littering-costiero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.