Meno alberi abbattuti e meno scarti: ecco i pannelli da costruzione MDF realizzati con fondi di caffè

Ogni anno vengono abbattuti oltre 15 miliardi di alberi, con gravi conseguenze per il clima, la qualità dell’aria, la biodiversità e la stabilità del suolo. È proprio per contrastare questi effetti devastanti che la start-up viennese STURC, fondata nel 2023, ha deciso di trasformare i fondi di caffè in una risorsa per l’edilizia e il...

Economia Circolare

Una start-up viennese ha creato pannelli MDF con il 45% di fondi di caffè: una soluzione concreta per abbattere l’uso di legno, ridurre le emissioni e offrire nuove possibilità all’economia circolare

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Ottobre 2025

Ogni anno vengono abbattuti oltre 15 miliardi di alberi, con gravi conseguenze per il clima, la qualità dell’aria, la biodiversità e la stabilità del suolo. È proprio per contrastare questi effetti devastanti che la start-up viennese STURC, fondata nel 2023, ha deciso di trasformare i fondi di caffè in una risorsa per l’edilizia e il design. Come? Creando un pannello MDF innovativo, che utilizza questi scarti come materiale principale, riducendo del 50% l’emissione di CO₂ e quasi della metà l’uso del legno.

Il risultato è il WMC – WoodMeetsCoffee, un pannello di nuova generazione che coniuga sostenibilità, design e prestazioni tecniche, contribuendo concretamente alla lotta contro la deforestazione.

Meno legno, meno emissioni, più economia circolare

Sviluppato con il supporto di ricercatori ed esperti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/economia-circolare/meno-alberi-abbattuti-e-meno-scarti-ecco-i-pannelli-da-costruzione-mdf-realizzati-con-fondi-di-caffe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.