Mehran, il rifugiato che ha vissuto all’aeroporto di Parigi, è morto solo e dimenticato (nonostante il film The Terminal)

Mehran Karimi Nasseri è morto solo e dimenticato da tutti, stroncato da un infarto al terminal 2F dell’aeroporto parigino di Charles de Gaulle. Aveva 76 anni e per 18 aveva vissuto proprio all’interno dell’aeroporto francese. Aveva lasciato Masjed Soleiman, nella provincia iraniana del Kuzistan, a metà degli anni ’70 e si era spostato fino in...

La sua storia incredibile ha ispirato un famoso film con Tom Hanks, ma la fama non gli ha garantito l’accesso a una vita dignitosa. E così Mehran Karimi Nasseri è morto solo e in povertà

@benaung/123rf

Mehran Karimi Nasseri è morto solo e dimenticato da tutti, stroncato da un infarto al terminal 2F dell’aeroporto parigino di Charles de Gaulle. Aveva 76 anni e per 18 aveva vissuto proprio all’interno dell’aeroporto francese.

Aveva lasciato Masjed Soleiman, nella provincia iraniana del Kuzistan, a metà degli anni ’70 e si era spostato fino in Europa alla ricerca di sua madre. Purtroppo però, non avendo con sé i documenti né il passaporto, arrivato all’aeroporto di Parigi non aveva potuto attestare la sua identità né chiedere lo status di rifugiato politico accordatogli dalle Nazioni Unite.

Mehran è stato quindi trattenuto nella cosiddetta zone d’attente per i viaggiatori senza documenti. Da quel momento in poi la sua vita si è come fermata: essendo entrato legalmente nel Paese, non poteva essere espulso dall’aeroporto; tuttavia, non avendo i documenti, non aveva il permesso di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/mehran-il-rifugiato-che-ha-vissuto-allaeroporto-di-parigi-e-morto-solo-e-dimenticato-nonostante-il-film-the-terminal/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.