Mazzarino sulle fototrappole a Ladispoli: “Ci sono, sono state pagate ma prendono polvere in qualche magazzino”

“L’estate sta finendo …stessa spiaggia stesso mare!”, volendo virtualmente mixare due note canzoni estive per introdurre i lettori alle prime considerazioni postferiali. Ebbene sì, l’estate sta finendo, ma Ladispoli, a dire il vero non da sola, ancora si trova punto a capo, spiaggiata sullo stesso mare degli anni passati (così si è anche spiegato il […]
L'articolo Mazzarino sulle fototrappole a Ladispoli: “Ci sono, sono state pagate ma prendono polvere in qualche magazzino” proviene da Terzo Binario News.

“L’estate sta finendo …stessa spiaggia stesso mare!”, volendo virtualmente mixare due note canzoni estive per introdurre i lettori alle prime considerazioni postferiali.

Ebbene sì, l’estate sta finendo, ma Ladispoli, a dire il vero non da sola, ancora si trova punto a capo, spiaggiata sullo stesso mare degli anni passati (così si è anche spiegato il mix musicale).

Continuano le trasformazioni edilizie ed urbanistiche assai ardite ma del tutto dissociate da una sana pianificazione del territorio (si dovrebbe vedere a breve la VAS di PRG cosa ci riserverà), continuano gli affidamenti allegri decisi a suon di soldi pubblici sia sulle spiagge che per tanti finanziamenti il cui risultato pratico è assai discutibile e continua la non chiarezza sulla situazione acqua, come continuano le proteste delle frazioni, Monteroni,


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/mazzarino-sulle-fototrappole-a-ladispoli-ci-sono-sono-state-pagate-ma-prendono-polvere-in-qualche-magazzino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.