Maxi frode del miele: sequestrate quasi 3 tonnellate di prodotto convenzionale venduto come biologico

Un’importante operazione a tutela del ‘Made in Italy’, della filiera biologica e dei consumatori ha smascherato una vasta frode sul miele. I Carabinieri dei Nuclei per la Tutela Agroalimentare di Verona e Firenze hanno sequestrato 2,8 tonnellate di miele convenzionale proveniente dalla Romania, ma venduto, anche online, come un pregiato prodotto biologico. A conclusione di...

Allerte alimentari

Un’operazione dei Carabinieri a Verona ha smascherato una frode sul miele biologico. Un’azienda importava prodotto convenzionale dalla Romania, lo etichettava falsamente come bio e lo vendeva online. Già 750 kg acquistati dai consumatori

Riccardo Liguori

3 Settembre 2025

@Canva

Un’importante operazione a tutela del ‘Made in Italy’, della filiera biologica e dei consumatori ha smascherato una vasta frode sul miele. I Carabinieri dei Nuclei per la Tutela Agroalimentare di Verona e Firenze hanno sequestrato 2,8 tonnellate di miele convenzionale proveniente dalla Romania, ma venduto, anche online, come un pregiato prodotto biologico.

A conclusione di una meticolosa attività investigativa, la Procura della Repubblica di Verona ha ricevuto la denuncia per il rappresentante legale dell’azienda italiana mieleallingrosso.it e per un’impiegata di una ditta rumena. Le accuse sono formulate in concorso: “frode nell’esercizio del commercio” ed “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”. Dalle verifiche è emerso che, tra il 2024 e il 2025, l’azienda aveva già venduto oltre 750 chilogrammi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/maxi-frode-del-miele-sequestrate-quasi-3-tonnellate-di-prodotto-convenzionale-venduto-come-biologico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.