
Maxi frode alimentare: 3 milioni di litri di latte maltese spacciati per siciliani e usati per produrre formaggi “Made in Italy”
Una maxi frode alimentare nel settore lattiero-caseario è stata recentemente scoperta in Sicilia. La Guardia di Finanza di Ragusa, insieme all’Ispettorato Centrale per la Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) di Vittoria, ha smascherato un’ingente truffa che ha visto l’introduzione sul mercato di circa 3 milioni di litri di latte di provenienza maltese, falsamente...
Scoperta a Ragusa una maxi frode alimentare che coinvolge il latte: oltre 3 milioni di litri erano spacciati per siciliani ma provenivano da Malta. Sono stati usati anche per produrre formaggi “Made in Italy”
25 Luglio 2025
@Guardia di Finanza Ragusa
Una maxi frode alimentare nel settore lattiero-caseario è stata recentemente scoperta in Sicilia. La Guardia di Finanza di Ragusa, insieme all’Ispettorato Centrale per la Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) di Vittoria, ha smascherato un’ingente truffa che ha visto l’introduzione sul mercato di circa 3 milioni di litri di latte di provenienza maltese, falsamente dichiarati come italiani.
Il fulcro dell’operazione ruota attorno a un noto centro di stoccaggio con sede a Ragusa, che riunisce oltre 150 soci allevatori dislocati sull’isola. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, tra il 2024 e il 2025 la struttura avrebbe importato ingenti quantità di latte pastorizzato da Malta, alterando però la documentazione che lo accompagnava per farlo passare come prodotto locale.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER