
Materiale organico su Cerere: ulteriori ricerche ne confermano la presenza
Un recente studio guidato da Juan Luis Rizos dell'Istituto di Astrofisica dell'Andalusia ha rivelato che Cerere, il pianeta nano nella fascia degli asteroidi, potrebbe contenere una vasta riserva di materiali organici. Questa scoperta suggerisce che i materiali si siano formati all'interno del pianeta e siano stati protetti dalle radiazioni solari, offrendo nuove prospettive sulla natura di Cerere e il suo potenziale astrobiologico.
Materiale organico su Cerere: ulteriori ricerche ne confermano la presenza – Scienze Notizie
Cerere: un tesoro celato di materiali organici
Recenti ricerche guidate da Juan Luis Rizos dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (IAA-CSIC) hanno rivelato che Cerere, il pianeta nano ricco di acqua situato nella fascia degli asteroidi, potrebbe custodire una vasta riserva di materiali organici. Questa scoperta potrebbe offrire nuove prospettive sulla natura e la storia di questo corpo celeste.
Cerere, con i suoi oltre 900 km di diametro, è il più grande oggetto nella fascia degli asteroidi e il secondo corpo più ricco d’acqua del Sistema Solare interno, dopo la Terra. La sua potenzialità astrobiologica lo rende un obiettivo cruciale per la scienza planetaria. Nel 2017, la missione Dawn della NASA ha individuato composti organici vicino al cratere Ernutet, suscitando dibattiti sulla loro origine. La teoria più accreditata era che questi composti fossero stati portati da comete o asteroidi.
Tuttavia, la nuova ricerca suggerisce che i materiali organici siano endogeni a Cerere, formatisi all’interno del pianeta nano e protetti dalle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER