Massacrati tutti i mufloni sull’Isola del Giglio: “buttati dentro dei sacchi neri e trattati come rifiuti”
È stato portato a termine nel sangue il piano di eradicazione del muflone dell’Arcipelago Toscano con il massacro dei restanti esemplari. Sull’Isola del Giglio i mufloni sono stati trucidati uno dopo l’altro in un dispiegamento di forze che ha visto sul campo cacciatori, cani, elicotteri, trappole, doppiette. Con l’uccisione degli ultimi 3 mufloni, intrappolati nella tenuta...
Sterminati tutti i mufloni dell’Isola del Giglio. Il piano di eradicazione della specie nell’Arcipelago Toscano si è concluso in un bagno di sangue, con i fondi pubblici destinati alla tutela della biodiversità, ma che – secondo le associazioni – hanno autorizzato un disastro ambientale
@Jörg Hempel/Wikimedia Commons – Mufloni.it via Rete dei Santuari
È stato portato a termine nel sangue il piano di eradicazione del muflone dell’Arcipelago Toscano con il massacro dei restanti esemplari. Sull’Isola del Giglio i mufloni sono stati trucidati uno dopo l’altro in un dispiegamento di forze che ha visto sul campo cacciatori, cani, elicotteri, trappole, doppiette.
Con l’uccisione degli ultimi 3 mufloni, intrappolati nella tenuta del Franco senza alcuna possibilità di fuga, dei mufloni del Giglio non vi è più traccia. La specie, ritenuta invasiva nell’Arcipelago Toscano, è stata eradicata con la soddisfazione dell’Ente Parco e della Regione Toscana.
Quasi sicuramente erano due maschi e una femmina, uccisi e poi buttati dentro dei sacchi neri e portati via per essere smaltiti come rifiuti. Trucidati in quella che era la loro casa, uno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER