Marsbee: Robot Api per Esplorare Marte

L'articolo presenta il progetto Marsbee della NASA, uno sciame di robot api ispirato alla natura per volare su Marte, affrontando le sfide uniche dell'atmosfera marziana.
L'articolo Marsbee: Robot Api per Esplorare Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’articolo presenta il progetto Marsbee della NASA, uno sciame di robot api ispirato alla natura per volare su Marte, affrontando le sfide uniche dell’atmosfera marziana.

Un bel posto per inviare api robot. (NASA, ESA e STScI)

Esplorare un altro pianeta è una sfida complessa, ma l’Istituto per i Concetti Avanzati della NASA (NIAC) ha proposto un’idea innovativa per facilitare questa impresa: l’utilizzo di uno sciame di robot api. La NASA ha già dimostrato la fattibilità di voli su Marte con l’elicottero Ingenuity, che ha superato di gran lunga le aspettative dell’agenzia spaziale statunitense. Questo robot ha compiuto ben 72 voli in oltre 1.000 giorni marziani, quando inizialmente era stato progettato per soli cinque voli.

Volare su un altro pianeta rappresenta una sfida unica, soprattutto considerando le differenze di gravità e atmosfera. Marte ha una gravità significativamente inferiore rispetto alla Terra, equivalente a un terzo di quella terrestre, e un’atmosfera estremamente sottile con solo l’1 percento della pressione in superficie rispetto al nostro pianeta. Queste condizioni rendono il volo su Marte estremamente complesso, come spiegato dalla NASA in un


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/16/marsbee-robot-api-per-esplorare-marte-0088265


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.