Marmitta bucata e rumorosa: quando si rischia la multa

Non guidare con la marmitta bucata e, quindi, rumorosa perché rischi una multa che a certe condizioni può diventare molto severa

Occhio a circolare con la marmitta bucata e, ovviamente, rumorosa. A parte che si rischia di peggiorare il danno, c’è la seria possibilità di incorrere in sanzioni perché le norme della strada vietano i rumori molesti causati dal modo di guidare un veicolo o dal veicolo stesso.

Aggiornamento del 5 settembre 2023 con ulteriori informazioni sul rischio multa se si circola con una marmitta rumorosa.

MARMITTA BUCATA E RUMOROSA: LE NORME DA RISPETTARE

Su questo punto il Codice della Strada è molto chiaro: l’articolo 155 comma 1 dispone che durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa. Il successivo comma 2 precisa che il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, si deve tenere in buone condizioni di efficienza e non dev’essere alterato.

È facile intuire che negli “altri atti connessi con la circolazione stessa” rientri pure la guida con una marmitta particolarmente rumorosa, a maggior ragione se non si


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/marmitta-bucata-e-rumorosa-quando-si-rischia-la-multa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.