Marmellata “100% frutta”: sai cosa indica in realtà l’etichetta? La risposta potrebbe deluderti
Le etichette alimentari dovrebbero informare in modo chiaro e trasparente, ma quando si parla di grande distribuzione, a volte, accade il contrario: le indicazioni appaiono poco comprensibili, quel resta sono gli slogan promozionali, con diciture assai discutibili. Caso a noi congeniale è quello di marmellate e confetture, dove quell’ormai celebre ed immancabile “100% frutta” troneggia...
Le diciture “100% frutta” sulle etichette di marmellate e confetture industriali creano spesso confusione nei consumatori. Ecco cosa significa realmente questa indicazione secondo la normativa italiana ed europea, tra interpretazioni creative del marketing e vuoti legislativi.
1 Settembre 2025
Le etichette alimentari dovrebbero informare in modo chiaro e trasparente, ma quando si parla di grande distribuzione, a volte, accade il contrario: le indicazioni appaiono poco comprensibili, quel resta sono gli slogan promozionali, con diciture assai discutibili.
Caso a noi congeniale è quello di marmellate e confetture, dove quell’ormai celebre ed immancabile “100% frutta” troneggia a più non posso, promessa ingannevole di un prodotto che di frutta, molto spesso, ne vede davvero poca. La realtà nasconde buona creatività normativa, sia interpretativa che narrativa, un aspetto che può disorientare il consumatore più attento, quello che vuole sapere cosa stia realmente comprando, al 100%.
La normativa di riferimento
Il Decreto Legislativo 20 febbraio 2004 n° 50, in attuazione della Direttiva
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER