Marcia della pace 2022. Antidoto in Italia e Ue alla politica della clava

L'articolo Marcia della pace 2022. Antidoto in Italia e Ue alla politica della clava sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

“Ci aspettiamo innanzitutto un tempo clemente viste le previsioni”. C’è spazio anche per una battuta propiziatoria nella lunga chiacchierata che Raffaella Bolini, la rappresentante dell’Arci che sta tenendo le redini dell’organizzazione della grande manifestazione di pace che si terrà sabato 5 novembre, concede a La Notizia. “Al di là delle battute, ci aspettiamo una grande partecipazione, perché siamo certi di una cosa”.

Cosa?
Avvertiamo che una grande fetta di italiani ha esigenza di tornare in piazza, specie in questo periodo di conflitto. Dal primo giorno della guerra tra Russia e Ucraina la maggior parte delle persone, contrariamente a quello che si crede, pensa che l’Italia debba essere parte della soluzione al problema, e non del problema stesso. La manifestazione di sabato darà modo di dimostrare tutto questo.

Crede che la marcia potrà avere questo ruolo?
Assolutamente sì. Sarà una grande dimostrazione che in tanti vogliono che si lavori per il cessate il fuoco. Abbiamo figure importanti che parteciperanno e che chiedono questo, sia del mondo laico che di quello cattolico. Il momento, peraltro, è giusto e cruciale: la situazione peggiora di giorno in giorno, c’è inoltre il rischio di un allargamento costante del conflitto. Senza dimenticare il ritorno terrificante dell’ombra dell’opzione nucleare. Se ne parla come fosse una cosa normale: è la prova che stiamo superando ogni limite.

Eppure c’è sempre un accostamento troppo semplicistico che si fa in questi casi: chi chiede il cessate il fuoco viene considerato un “putiniano”…
Guardi, questa cosa mi fa sorridere. È un’accusa che non mi fa più né caldo né freddo. È sempre la stessa storia: quando qualcuno di noi contesta una guerra, ci dicono sempre che siamo dalla parte del dittatore di turno. Poi ci vogliono cinque, dieci, venti anni prima che puntualmente si riconosca che noi siamo sempre e semplicemente dalla parte delle vittime. Per il resto, è un’accusa ignobile: non siamo di certo noi che per anni abbiamo foraggiato, commerciato, incontrato o banchettato con Putin. Ed è surreale che a muovere queste accuse sono proprio quelli che fino a un attimo prima tenevano Putin su un piedistallo. Si è completamente ribaltata la realtà.

Entrando nel merito, perché ritiene che l’unica strada sia quella del cessate il fuoco?
Lo dicono i fatti. Se è vero che la guerra lampo di Putin evidentemente non c’è stata, neanche la vittoria della resistenza di Zelensky è all’orizzonte. Il


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/marcia-della-pace-2022-antidoto-in-italia-e-ue-alla-politica-della-clava/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.