
Mar Mediterraneo sempre più bollente: le temperature del mare sono di oltre 5°C sopra la media
L’estate 2025 è iniziata con un evento climatico estremo che coinvolge non solo l’atmosfera, ma anche il Mar Mediterraneo, oggi più caldo di quanto ci si aspetterebbe anche alla fine di luglio. I dati elaborati dal servizio europeo Copernicus mostrano anomalie termiche di oltre +5°C rispetto alla media stagionale in vaste aree del bacino occidentale,...
Fa sempre più caldo e a risentirne ne è anche il Mar Mediterraneo che sta mostrando anomalie termiche di oltre +5°C rispetto alla media stagionale
1 Luglio 2025
@Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-X
L’estate 2025 è iniziata con un evento climatico estremo che coinvolge non solo l’atmosfera, ma anche il Mar Mediterraneo, oggi più caldo di quanto ci si aspetterebbe anche alla fine di luglio. I dati elaborati dal servizio europeo Copernicus mostrano anomalie termiche di oltre +5°C rispetto alla media stagionale in vaste aree del bacino occidentale, in particolare tra Sardegna, Baleari e Mar Tirreno. Questa situazione rientra in quello che gli esperti definiscono ondata di calore marina o Marine Heatwave, un fenomeno aggravato dal cambiamento climatico.
Le conseguenze
Le conseguenze di questo surriscaldamento marino non sono trascurabili. Innanzitutto, il calore in eccesso si trasferisce all’atmosfera, contribuendo all’aumento delle temperature anche sulla terraferma. Ciò comporta un innalzamento dell’umidità relativa, specialmente nelle aree costiere e nelle grandi città, portando con sé
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/mediterraneo-bollente-5c-sopra-la-media/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER