
Manovra, arriva una nuova bozza. Per il sisma a Ischia 2017 fondi e proroga del commissario
Manovra. Arriva la nuova bozza della legge di bilancio che conta 16 titoli 156 articoli dalle misure per fronteggiare il caro energia a quelle sul fisco. Foti (FdI): «Le nostre battaglie storiche diventano misure concrete» «La manovra del governo Meloni – dice al Tgcom24 il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti – da […]
L'articolo Manovra, arriva una nuova bozza. Per il sisma a Ischia 2017 fondi e proroga del commissario sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Manovra. Arriva la nuova bozza della legge di bilancio che conta 16 titoli 156 articoli dalle misure per fronteggiare il caro energia a quelle sul fisco.
Foti (FdI): «Le nostre battaglie storiche diventano misure concrete»
«La manovra del governo Meloni – dice al Tgcom24 il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti – da un lato è prudente perché non fa saltare i conti pubblici. Allo stesso tempo è una coraggiosa legge di bilancio di destra-centro come voluto dagli elettori. Due battaglie storiche di Fratelli d’Italia, come l’abolizione dell’Imu per le case occupate o l’assegno unico familiare più alto per chi ha figli fino a tre anni, sono diventate misure concrete. La fase del dialogo è sempre positiva perché permette di realizzare uno degli obiettivi della politica che appunto è il confronto e non lo scontro: se dall’opposizione arrivano idee buone non ci sono remore da parte di una maggioranza che ha a cuore gli interessi dell’Italia».
LEGGI ANCHE
Bozza manovra, per sisma Ischia 2017 prorogata a fine 2023 gestione straordinaria
Come riporta l’Adnkronos, la nuova bozza della manovra prevede la proroga al 31 dicembre 2023 della gestione straordinaria finalizzata all’attuazione delle misure conseguenti agli eventi sismici che hanno interessato l’area di Ischia nel anno 2017. Viene autorizzata, per l’anno 2023, la spesa di euro 4.900.000, di cui: 1.400.000 euro per le spese di funzionamento della struttura commissariale; 1.800.000 euro per assicurare la proroga della convenzione con Invitalia prevista dall’articolo 18, comma 5, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 per l’intera annualità 2023; 1.000.000 euro per i rimborsi della Tari non riscossa dai Comuni; 700.000 euro per garantire l’operatività degli uffici amministrativi addetti alla ricostruzione, dei comuni di Forio, di Lacco Ameno e di Casamicciola Terme, attraverso il mantenimento
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER