Mangostano: tutti gli usi, le proprietà e come consumare il frutto esotico super-antiossidante

Il mangostano è una pianta sempreverde tropicale e il suo frutto si riconosce dalla buccia viola e la polpa carnosa. Originaria delle foreste pluviali del Sud-Est asiatico, in particolare diffusa in India, Myanmar, Sri Lanka e Thailandia. È noto da secoli nelle culture locali, non solo per il suo gusto squisito e dolcemente esotico, ma...

Il mangostano (Garcinia mangostana L.) è un frutto tropicale dal gusto raffinato e dalle eccezionali proprietà antiossidanti. Ricco di xantoni, vitamine e minerali, è apprezzato per i suoi benefici sulla salute e il suo sapore unico, che ricorda il litchi, la pesca e l’ananas. Può essere consumato fresco, sotto forma di succo o integratori. Scopri tutti gli usi, le proprietà e il modo migliore per gustarlo.

Il mangostano è una pianta sempreverde tropicale e il suo frutto si riconosce dalla buccia viola e la polpa carnosa. Originaria delle foreste pluviali del Sud-Est asiatico, in particolare diffusa in India, Myanmar, Sri Lanka e Thailandia. È noto da secoli nelle culture locali, non solo per il suo gusto squisito e dolcemente esotico, ma anche per le proprietà benefiche attribuite al suo frutto.

Il frutto del mangostano

Il mangostano è un frutto rotondo, con una buccia spessa di colore violaceo e una polpa bianca, succosa e delicata, suddivisa in spicchi. La sua consistenza è morbida e il sapore è un perfetto equilibrio tra dolcezza e un leggero retrogusto acidulo, spesso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/mangostano-usi-proprieta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.