Mangiare quotidianamente nespole fa male al nostro corpo? Cosa dice l’esperto

Le nespole sono un tipico frutto primaverile, coltivato anche in Italia. Vediamo, dunque, che cosa dicono a riguardo i nutrizionisti. Gli esperti…
L'articolo Mangiare quotidianamente nespole fa male al nostro corpo? Cosa dice l’esperto proviene da Wine and Food Tour.

Le nespole sono un tipico frutto primaverile, coltivato anche in Italia. Vediamo, dunque, che cosa dicono a riguardo i nutrizionisti.

Gli esperti confermano cosa succede se si mangiano quotidianamente le nespole. La risposta definitiva.

I vantaggi della frutta di stagione

Stando a ciò che ci raccomandano i medici, sarebbe meglio mangiare la frutta di stagione.

Frutta primaverile (Instagram) – Wineandfoodtour.it

A tal proposito, ci sono vari motivi per cui bisognerebbe seguire questo consiglio. In particolare, perché sono presenti maggiori nutrienti e la frutta che si coltiva in serra, in genere, ha l’aspetto più gradevole, ma anche meno saporita.

Leggi anche

Inoltre, in questo modo, è possibile mangiare frutta a chilometro zero, il che, peraltro, si sposa bene con il concetto di sostenibilità.

Per di più, se si scelgono produttori piuttosto locali si darà una mano anche all’economia italiana e, quindi, alle piccole e grandi imprese sparse nel territorio nostrano.

Comunque sia, in questo momento, per l’appunto, ci troviamo in primavera. Così, se volete prendere in considerazione questo suggerimento, c’è della frutta specifica che potreste consumare.

Nella fattispecie, le fragole e le ciliegie, forse, sono i frutti più gettonati


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/mangiare-quotidianamente-nespole-fa-male-al-nostro-corpo-cosa-dice-lesperto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.