Mangiare il prato: 7 fiori spontanei commestibili che puoi raccogliere a marzo

Sapevi che numerosi fiori che fioriscono in primavera sono in realtà commestibili? Tra questi, la Malva, la Pratolina e la Primula sono solo alcuni esempi di fiori che possono essere utilizzati per arricchire torte, tisane e insalate con un tocco delizioso e pieno di gusto. Ecco sette piccoli fiori che sono facili da individuare e...

Scopri i fiori commestibili disponibili a marzo: una varietà di opzioni gustose e nutrienti da utilizzare in cucina per arricchire insalate, dessert e altre prelibatezze primaverili.

Sapevi che numerosi fiori che fioriscono in primavera sono in realtà commestibili? Tra questi, la Malva, la Pratolina e la Primula sono solo alcuni esempi di fiori che possono essere utilizzati per arricchire torte, tisane e insalate con un tocco delizioso e pieno di gusto.

Ecco sette piccoli fiori che sono facili da individuare e raccogliere in questo momento.

Lamio o falsa ortica

Lamio o falsa ortica ( (Lamium purpureum o Lamium maculatum) si tratta di una pianta erbacea annuale estremamente diffusa che si trova comunemente nei campi incolti, nei prati e negli orti, spesso formando gruppi densi. La sua capacità di propagarsi facilmente le permette di coprire ampie aree. È una delle prime piante a fiorire, anticipando addirittura l’arrivo dell’equinozio, e i suoi fiori ci accompagnano per tutto il corso della primavera. Questa pianta fa parte della famiglia delle Lamiaceae, che include anche la salvia, la menta e il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/mangiare-il-prato-7-fiori-spontanei-commestibili-che-puoi-raccogliere-a-marzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.