Manfredi Lefebvre e il Casinò de La Vallée: un volutamente lungo e intricato caso giudiziario

Il lungo braccio di ferro tra il Gruppo Lefebvre e la Regione Valle d'Aosta spiegato semplicemente: nessun reato è stato commesso e Lefebvre è stato prosciolto da ogni accusa, il debito del casinò ai Lefebvre deve essere ancora interamente pagato.

WSI Società Manfredi Lefebvre e il Casinò de La Vallée: un volutamente lungo e intricato caso giudiziario

di Redazione
13 Luglio 2023 11:10

Nella lunga contesa con il Casino di St Vincent, iniziata nel 1994, ancora un risultato positivo per Lefebvre. La Corte di Cassazione rimanda la causa al Tribunale di Appello di Torino con udienza a novembre 2023 per definire l’ammontare del risarcimento del danno a favore della società di Lefebvre sia per le penali che per la tardiva restituzione dei beni che costituivano l’azienda casa di gioco. La richiesta della società di Lefebvre è di 43 mil di euro.

Il Contratto e l’Insorgere della Contesa tra Manfredi Lefebvre e la Regione

Nel 1994 al termine del contratto annuale per il trasferimento del casinò dai Lefebvre alla Regione, la regione Valle d’Aosta, in una mossa che avrebbe innescato una lunga e complicata battaglia legale, non restituì i materiali in affitto e cessò di pagare il canone. Di fronte a questa situazione, il Gruppo Lefebvre, attraverso la sua entità SITAV, decise di rivolgersi alla giustizia. La Corte di Appello


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/manfredi-lefebvre-e-il-casino-de-la-vallee/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.