Mancinella: questo è l’albero in assoluto più pericoloso del mondo

La mancinella (Hippomane mancinella) è considerata l’albero più pericoloso del mondo, oltre che il più velenoso. Si tratta di una pianta originaria delle Americhe, con particolare riferimento alla Florida, agli Stati Uniti e all’America Centrale. Nelle aree in cui è più diffusa, come i Caraibi e le Bahamas, la sua presenza è indicata da evidenti...

Scopri perché la mancinella è considerata l’albero più pericoloso del mondo e quali pericoli comporta il suo veleno.

La mancinella (Hippomane mancinella) è considerata l’albero più pericoloso del mondo, oltre che il più velenoso. Si tratta di una pianta originaria delle Americhe, con particolare riferimento alla Florida, agli Stati Uniti e all’America Centrale. Nelle aree in cui è più diffusa, come i Caraibi e le Bahamas, la sua presenza è indicata da evidenti cartelli di avviso, per evitare che i passanti possano avvicinarsi.

Perché questa pianta è così velenosa

La mancinella è così velenosa che si consiglia di mantenersi a una distanza di sicurezza di alcuni metri. I suoi frutti somigliano a piccole mele, ma mangiandoli potreste finire direttamente al pronto soccorso. Cristoforo Colombo aveva soprannominato il frutto della mancinella “piccola mela della morte”, ma si tratterebbe della parte meno pericolosa della pianta. Il nome mancinella (piccola mela) è di origine spagnola e si riferisce proprio ai frutti di quest’albero, che possono essere facilmente scambiati per mele commestibili.

La resina della mancinella è velenosa

La resina biancastra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/mancinella-albero-piu-pericoloso-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.