
Manager cercasi (con soft skill vere): cosa manca davvero nei profili di oggi
Non bastano più competenze tecniche o specialistiche. Oggi, a un manager si chiede molto di più: empatia, intelligenza emotiva, capacità di lavorare in squadra, resilienza. Sono le soft skill, quelle competenze trasversali che stanno diventando essenziali per chi guida persone e progetti, specie in tempi di incertezza. Eppure, proprio queste mancano a molti dirigenti italiani....
Una nuova indagine, condotta da MPS Evolving Marketing Research per Randstad Professional, fotografa il divario tra le competenze che le aziende chiedono ai manager e quelle realmente possedute
15 Luglio 2025
@Canva
Non bastano più competenze tecniche o specialistiche. Oggi, a un manager si chiede molto di più: empatia, intelligenza emotiva, capacità di lavorare in squadra, resilienza. Sono le soft skill, quelle competenze trasversali che stanno diventando essenziali per chi guida persone e progetti, specie in tempi di incertezza. Eppure, proprio queste mancano a molti dirigenti italiani. Lo conferma l’indagine “Skills, Attitude e Salary”, condotta da MPS Evolving Marketing Research per Randstad Professional, su oltre 800 middle, senior e top manager.
Il problema? Un gap profondo tra domanda e offerta. Se da un lato le aziende cercano profili capaci di adattarsi rapidamente, risolvere problemi e comunicare efficacemente, solo un terzo dei manager analizzati dimostra di avere le soft skill richieste. Un segnale d’allarme, che impone una riflessione seria sul modo in cui
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/manager-cercasi-con-soft-skill-vere-cosa-manca-davvero-nei-profili-di-oggi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER