Mamma orsa avvistata con 2 cuccioli, mentre fa scorta di frutta in Abruzzo

Ammirare la natura che si appresta al riposo invernale è semplicemente meraviglioso. Con l’arrivo dei primi freddi gli animali selvatici si preparano al letargo e lo fanno consumando maggiori quantità di cibo in una fase detta iperfagia autunnale. È così anche per gli orsi. Una famigliola di orsi marsicani è stata ripresa in Abruzzo mentre...

Una famiglia di orsi si prepara all’ibernazione, facendo provviste nei territori dell’Abruzzo. La ripresa dall’area protetta, dove i plantigradi si muovono nelle ore notturne per non essere disturbati dalla presenza umana. Questa fase ci ha riservato una splendida sorpresa

@Riserva Monte Genzana/Facebook

Ammirare la natura che si appresta al riposo invernale è semplicemente meraviglioso. Con l’arrivo dei primi freddi gli animali selvatici si preparano al letargo e lo fanno consumando maggiori quantità di cibo in una fase detta iperfagia autunnale.

È così anche per gli orsi. Una famigliola di orsi marsicani è stata ripresa in Abruzzo mentre fa grandi scorte prima che possa affrontare il semi-letargo, più correttamente definito come ibernazione ossia una condizione in cui le attività vitali vengono rallentate.

I plantigradi sono stati ripresi nei territori appartenenti alla Riserva Monte Genzana, in provincia dell’Aquila. Mamma orsa e i suoi due cuccioli vanno alla ricerca di frutti, si arrampicano sugli alberi per raggiungere ghiande, bacche e nutrirsi in abbondanza.

Lo fanno di notte per non essere disturbati, si muovono nelle aree montane e pedemontane, lontano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/orsi-marsicani-ibernazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.