Mal di testa: meglio Brufen, Oki o Tachipirina? I consigli della farmacista

Il mal di testa è un disturbo molto comune e spesso particolarmente fastidioso, che può influire negativamente sulla qualità della giornata. Molti cercano prima di tutto di alleviarlo con rimedi naturali come il riposo, l’idratazione, tecniche di rilassamento, oli essenziali, fitoterapici o altro, ma quando questi non funzionano, la tentazione è quella di ricorrere a...

Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni e spesso per alleviarlo si ricorre all’uso di analgesici. Ma tra Brufen, Oki e Tachipirina, quale scegliere? Ecco i consigli di una farmacista per orientarsi tra questi farmaci e usarli in modo sicuro ed efficace

Il mal di testa è un disturbo molto comune e spesso particolarmente fastidioso, che può influire negativamente sulla qualità della giornata. Molti cercano prima di tutto di alleviarlo con rimedi naturali come il riposo, l’idratazione, tecniche di rilassamento, oli essenziali, fitoterapici o altro, ma quando questi non funzionano, la tentazione è quella di ricorrere a un farmaco. Ma quale scegliere?

Ibuprofene, paracetamolo, ketoprofene, nimesulide: sono tanti i principi attivi disponibili in farmacia. Tuttavia, non tutti sono adatti a ogni tipo di mal di testa e alcuni richiedono particolari precauzioni.

Ad Altroconsumo, la farmacista Irene Pignata ha spiegato pro e contro dei farmaci più usati contro il mal di testa, sulla base delle linee guida mediche e degli studi scientifici più aggiornati. L’esperta ha innanzitutto ricordato che:

In caso di mal di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/mal-di-testa-meglio-brufen-oki-o-tachipirina-i-consigli-della-farmacista/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.