Mal di testa da rientro? Potrebbe essere questa la (banale) causa

Le vacanze sono finite, il calendario dice che bisogna tornare alla scrivania, e all’improvviso arriva lui: il mal di testa. Non è un caso raro, anzi: tantissime persone sperimentano quello che viene chiamato “mal di testa da rientro”, un disturbo che spesso non dipende da patologie gravi ma da fattori molto più semplici e banali,...

Il ritorno dalle vacanze non pesa solo sull’umore: tanti soffrono di mal di testa da rientro, legato a stress, ritmi alterati e tensioni muscolari. Non è nulla di misterioso, ma un disturbo comune che si può prevenire con gesti semplici: recuperare una routine regolare, idratarsi, fare attività fisica e non sovraccaricarsi subito di impegni.

Marco Crisciotti

25 Agosto 2025

Le vacanze sono finite, il calendario dice che bisogna tornare alla scrivania, e all’improvviso arriva lui: il mal di testa. Non è un caso raro, anzi: tantissime persone sperimentano quello che viene chiamato “mal di testa da rientro”, un disturbo che spesso non dipende da patologie gravi ma da fattori molto più semplici e banali, anche se fastidiosi.

Perché succede: le cause principali Lo stress del rientro (post-vacation blues)

Il passaggio da giornate libere e rilassate a ritmi scanditi da sveglia, ufficio, scadenze e traffico può generare una vera e propria sindrome da rientro. Stanchezza, irritabilità, calo dell’attenzione e cefalea sono tra i sintomi più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/mal-di-testa-da-rientro-potrebbe-essere-questa-la-banale-causa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.