
Make a Scene: lo studio di Bali che rinnova l’antica arte dell’intreccio, trasformando le foglie in allestimenti e sculture mozzafiato
A Bali l’intreccio delle foglie di palma e bambù è un’antichissima forma d’arte che ancora oggi accompagna la vita quotidiana, legandosi a rituali, celebrazioni e momenti di condivisione. Gus Ari, affascinato dal potenziale creativo di questa tradizione, ha scelto di trasformarla in qualcosa di completamente nuovo, anche se tutto è iniziato, in realtà, un po’...
Lo studio è nato dalla collaborazione tra Chloe Quinn e Gus Ari, che insieme hanno rinnovato un’antica tradizione locale, quella dell’intreccio delle foglie, per creare installazioni naturali su larga scala utilizzando esclusivamente materiali organici e biodegradabili
24 Agosto 2025
@make_a_scene_bali_/Instagram
A Bali l’intreccio delle foglie di palma e bambù è un’antichissima forma d’arte che ancora oggi accompagna la vita quotidiana, legandosi a rituali, celebrazioni e momenti di condivisione. Gus Ari, affascinato dal potenziale creativo di questa tradizione, ha scelto di trasformarla in qualcosa di completamente nuovo, anche se tutto è iniziato, in realtà, un po’ per caso.
In occasione del matrimonio di un amico, Gus realizzò un tableau intrecciato con foglie di cocco, di una bellezza straordinaria. L’opera attirò l’attenzione di molti tra cui una certa Chloe Quinn, scenografa teatrale del Regno Unito, che rimase talmente colpita da proporgli una collaborazione ambiziosa: utilizzare le foglie per creare installazioni naturali su larga scala, da impiegare nella decorazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER