<meta property="og:image:width" content="2048"/> <meta property="og:image:height" content="1368"/> Mai più casi Sinner: la Wada cambia le regole sull’antidoping, le novità a partire dal 2027 | La Città News

Mai più casi Sinner: la Wada cambia le regole sull’antidoping, le novità a partire dal 2027

La svolta dell'agenzia mondiale allarga le maglie sulla contaminazione fortuita. Possibile anche un'apertura sulle quantità minime accettate. Ma la rivoluzione non avrà alcun impatto nell'inchiesta sul tennista italiano
L'articolo Mai più casi Sinner: la Wada cambia le regole sull’antidoping, le novità a partire dal 2027 proviene da Open.

La svolta dell’agenzia mondiale allarga le maglie sulla contaminazione fortuita. Possibile anche un’apertura sulle quantità minime accettate. Ma la rivoluzione non avrà alcun impatto nell’inchiesta sul tennista italiano

Maglie più larghe sulla contaminazione fortuita e un’apertura sulle quantità minime accettate delle sostanze vietate. È questa la svolta dell’agenzia mondiale antidoping (Wada) che ha deciso di aggiornare il suo regolamento dal 1° gennaio 2027. Norme che avrebbero evitato lo scoppio dell’inchiesta su Jannik Sinner ora ferma al Tas (Tribunale di arbitrato dello sport), dopo il proscioglimento dell’Agenzia internazionale per l’integrità del tennis. Ma la riforma non intaccherà il procedimento.

Cosa cambia

La rivoluzione parte innanzitutto dalle parole. Cambia la definizione di «fonte contaminata». Non si tratterà solo di «prodotti contaminati», ma anche di


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/10/antidoping-tennis-wada-riforma-2027-caso-sinner/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.