Magistrati caduti nella lotta alla mafia e al terrorismo: domani la presentazione del francobollo
Si terrà domani, venerdì 25 novembre alle ore 17 presso l’aula consiliare Giorgio Fregosi di Palazzo Valentini la cerimonia di presentazione del francobollo ordinario dedicato ai magistrati caduti nell’adempimento del dovere nella lotta alla mafia e al terrorismo. La cerimonia avrà inizio alle ore 17 con l’indirizzo di saluto di Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro […]
L'articolo Magistrati caduti nella lotta alla mafia e al terrorismo: domani la presentazione del francobollo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Si terrà domani, venerdì 25 novembre alle ore 17 presso l’aula consiliare Giorgio Fregosi di Palazzo Valentini la cerimonia di presentazione del francobollo ordinario dedicato ai magistrati caduti nell’adempimento del dovere nella lotta alla mafia e al terrorismo.
La cerimonia avrà inizio alle ore 17 con l’indirizzo di saluto di Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro nonché vicesindaco della città metropolitana di Roma, Fausta Bergamotto, sottosegretario del ministero delle imprese e del made in Italy.
La tavola rotonda vedrà la partecipazione di Stefano Amore, magistrato e direttore della rivista “Nova Itinera”, percorsi del diritto nel XXI secolo”, Fabio Gregori, presidente della commissione per lo studio e l’elaborazione delle carte valori postali, Ambra Minervini vicepresidente dell’associazione vittime del dovere, Antonio Romano, architetto, ideatore dell’immagine delle “Rosse spezzate”, Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati.
Le conclusioni, previste per le 19,15, sono affidate al giudice della corte costituzionale Giulio Prosperetti. Alla cerimonia sarà presente il presidente della Fondazione Alleanza nazionale, avvocato Giuseppe Valentino.
Il magistrato Stefano Amore, curatore del libro Ritratti del Coraggio, ha presentato in questo significativo scritto, il senso del francobollo dedicato ai magistrati caduti.
Il testo di Stefano Amore che accompagna il francobollo dedicato ai magistrati caduti
«Un uomo fa il suo dovere, a dispetto delle conseguenze personali, nonostante gli ostacoli, i pericoli e le pressioni, e questo è il fondamento della moralità umana; in qualsiasi sfera dell’esistenza un uomo può essere costretto al coraggio, quali che siano i sacrifici che affronta seguendo la propria coscienza: la perdita dei suoi amici, della sua posizione, delle sue fortune e persino la perdita della stima delle persone che gli sono care. Ogni uomo deve decidere da sé stesso qual è la via giusta da seguire; le storie che si raccontano sul coraggio degli altri ci
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER