
Machu Picchu non smette di stupire: scoperta nuova specie di topo unica al mondo
Un team di ricercatori delle università peruviane UNSA (Universidad Nacional de San Agustín de Arequipa) e UCSM (Universidad Católica de Santa María) ha fatto una scoperta eccezionale all’interno del Santuario Storico di Machu Picchu: una nuova specie di roditore semiacquatico, mai documentata prima. Il piccolo mammifero è stato chiamato Incanomys mayopuma, e rappresenta non solo...
Un sorprendente ritrovamento nel cuore del santuario di Machu Picchu: una nuova specie di topo d’acqua, l’Incanomys mayopuma, svela una biodiversità ancora poco conosciuta e rilancia l’urgenza di proteggere gli ecosistemi montani del Perù
5 Luglio 2025
©UNSA
Un team di ricercatori delle università peruviane UNSA (Universidad Nacional de San Agustín de Arequipa) e UCSM (Universidad Católica de Santa María) ha fatto una scoperta eccezionale all’interno del Santuario Storico di Machu Picchu: una nuova specie di roditore semiacquatico, mai documentata prima.
Il piccolo mammifero è stato chiamato Incanomys mayopuma, e rappresenta non solo una nuova specie, ma anche un nuovo genere all’interno della tribù dei Ichthyomyini. La scoperta, pubblicata nella rivista scientifica Diversity, mette in luce l’incredibile ricchezza di biodiversità ancora inesplorata nelle Ande peruviane.
Un roditore semiacquatico dai tratti unici e legato alla cultura inca
L’Incanomys mayopuma vive in ambienti di alta quota, a circa 2800 metri sul livello del mare, immerso tra ruscelli e fitte foreste montane. Presenta un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER