
Ma è vero che in Giappone gli alberi vengono trapiantati invece che abbattuti? Facciamo chiarezza
Sul web si trovano post che fanno riferimento alla pratica del trapianto degli alberi in Giappone invece che abbatterli, ma le cose stanno davvero così?
@spectacular/Instagram
In Giappone il rapporto tra sviluppo urbano e tutela del verde è complesso e spesso controverso. Sebbene il Paese venga spesso citato per la sua attenzione alla natura e per pratiche innovative come il trapianto degli alberi anziché il loro abbattimento, la realtà è più sfaccettata.
In alcune aree urbane, come il distretto di Jingu Gaien a Tokyo – un’area storica che ospita uno dei viali alberati più iconici del Giappone, famoso per le sue file di ginkgo biloba che si tingono d’oro in autunno – si sono adottate misure per preservare o trasferire alberi durante grandi progetti di rinnovamento.
Il progetto di riqualificazione urbana da miliardi di yen consiste nella demolizione di stadi sportivi e nella costruzione di grattacieli, con l’obiettivo di “modernizzare” il quartiere. Inizialmente il piano prevedeva la rimozione di oltre 700 alberi. Dopo le proteste di ambientalisti e cittadini, il progetto è stato rivisto: secondo la documentazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/in-giappone-alberi-trapiantati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER