L’utero in affitto non è una pratica contro le donne: bugie e falsi miti sulla maternità surrogata

Sul tema del cosiddetto utero in affitto c’è grande disinformazione, perché – in Italia –...

Utero in affitto, gestazione per altri e maternità surrogata: tre definizioni diverse per un solo tema su cui c’è troppa disinformazione.

Cronaca

Sul tema del cosiddetto utero in affitto c’è grande disinformazione, perché – in Italia – le destre hanno fatto sì che diventasse un’arma contro la comunità LGBTQ+. Le cose da dire sarebbero tante, ma vorrei partire dall’ultima: la Regione Lazio ha tolto il patrocinio al Pride (che si terrà a Roma sabato 10 giugno) perché «promuove comportamenti illegali, come la pratica dell’utero in affitto».

Leggi anche: Congelare gli ovuli in Italia, come si fa e a che costo? Paradossi, rischi e libertà di scelta

Iniziamo da una premessa fondamentale: l’utero in affitto in Italia è già vietato dalla legge 40 del 2004. Detto ciò, è possibile smentire, punto per punto, tutte le affermazioni – volutamente scorrette e tendenziose – con cui le destre combattono la maternità surrogata.

Utero in affitto e falsi miti: tutto quello che c’è da sapere sulla gestazione per altri

Innanzitutto, si chiama gestazione per altri e non utero


Leggi tutto: https://www.donnapop.it/2023/06/06/utero-in-affitto-gestazione-per-altri-maternita-surrogata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.