Lupi meno protetti? In questi giorni sapremo qual è il loro destino in Europa

Tra oggi e il 6 dicembre, il Comitato permanente della Convenzione di Berna (la Convenzione sulla Conservazione della Vita Selvatica e degli Habitat naturali in Europa) dovrà decidere – in occasione della sua 44esima riunione – se declassare lo status di protezione dei lupi da “strettamente protetto” a “protetto“. Una mossa che genera preoccupazione e...

I membri della Convenzione di Berna, in vista della discussione che si terrà durante la 44ª riunione del Comitato Permanente, dal 2 al 6 dicembre 2024, dovranno anche decidere in merito alla proposta di declassamento della protezione del lupo

@Canva

Tra oggi e il 6 dicembre, il Comitato permanente della Convenzione di Berna (la Convenzione sulla Conservazione della Vita Selvatica e degli Habitat naturali in Europa) dovrà decidere – in occasione della sua 44esima riunione – se declassare lo status di protezione dei lupi da “strettamente protetto” a “protetto“.

Una mossa che genera preoccupazione e che fa seguito a una decisione del 25 settembre scorso dei Paesi dell’Unione europea sulla base di una proposta della Commissione europea.

Ne abbiamo parlato qui: Clamoroso passo indietro: l’Unione europea (con il voto dell’Italia) vuole ridurre la protezione dei lupi

La proposta (…) è ampiamente considerato illegale, privo di giustificazione scientifica e viola i principi della partecipazione democratica e dello stato di diritto nel processo decisionale, si legge in una lettera aperta pubblicata da Green Impact e altre ONG, al Segretario della Convenzione di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/lupi-meno-protetti-in-questi-giorni-sapremo-qual-e-il-loro-destino-in-europa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.