
L’Unione Europea ha deciso: l’ecocidio sarà reato, puniti i crimini contro la natura
Inquinare un fiume comporterà pene più severe in futuro, a seguito di un accordo a Bruxelles per armonizzare le definizioni di reato e le pene detentive. L’ecocidio – ovvero i crimini a spese di ecosistemi marini e terrestri, alla loro flora e fauna e l’impatto che ne deriva sul clima e le comunità – sarà...
L’ecocidio diventerà reato nell’Unione Europea: i crimini contro la natura saranno puniti fino a 10 anni di carcere, cui si aggiungono multe alle aziende fino al 5% del loro fatturato globale
Inquinare un fiume comporterà pene più severe in futuro, a seguito di un accordo a Bruxelles per armonizzare le definizioni di reato e le pene detentive. L’ecocidio – ovvero i crimini a spese di ecosistemi marini e terrestri, alla loro flora e fauna e l’impatto che ne deriva sul clima e le comunità – sarà infatti inserito nel diritto comunitario diventando reato.
È stata infatti introdotta un’infrazione definita “qualificata” che mira a consentire di incriminare i reati più gravi, ovvero
inquinamenti ambientali estesi, incidenti industriali o gravi incendi, che sono ritenuti coperti dalla fattispecie in forma comparabile al crimine di ecocidio come esso è incardinato nel diritto internazionale.
La legge concordata sarà formalmente approvata dal Parlamento nel febbraio 2024 e i Paesi dell’UE dovrebbero approvarla subito dopo. Il Commissario europeo per l’Ambiente Virginijus Sinkevičius ha dichiarato a tal proposito:
Per troppo tempo i criminali hanno
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/unione-europea-ecocidio-reato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER