L’Unione Astronomica Internazionale sostiene il Tempo Coordinato Lunare

L'IAU approva un Sistema di Riferimento Celeste Lunare e un Tempo Coordinato Lunare per coordinare le missioni lunari future.
L'articolo L’Unione Astronomica Internazionale sostiene il Tempo Coordinato Lunare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’IAU approva un Sistema di Riferimento Celeste Lunare e un Tempo Coordinato Lunare per coordinare le missioni lunari future.

La famosa fotografia di Earthrise, scattata il 24 dicembre 1968 dall’astronauta di Apollo 8 Bill Anders. (NASA)

Il sostegno per istituire un Tempo Coordinato Lunare sta guadagnando terreno, con l’Unione Astronomica Internazionale (IAU) che si unisce alla richiesta di avere un orario standard per la Luna al fine di coordinare le future missioni lunari. Durante la XXXII Assemblea Generale a Città del Capo, in Sudafrica, tenutasi il 15 agosto, è stata approvata una mozione per istituire un Sistema di Riferimento Celeste Lunare standard e un Tempo Coordinato Lunare. Inoltre, una risoluzione di follow-up ha sottolineato l’importanza di raggiungere un accordo internazionale sul nuovo fuso orario lunare.

Il Presidente entrante dell’IAU, Willy Benz, ha sottolineato l’importanza di questo passo, affermando che insieme si sta spingendo i confini della conoscenza astronomica per comprendere meglio l’Universo, le nostre origini e il nostro futuro, con l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore per tutti.

Attualmente, non esiste un fuso orario concordato


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/20/lunione-astronomica-internazionale-sostiene-il-tempo-coordinato-lunare-0090899


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.